Il segreto per la preparazione della Chartreuse Jaune è chiuso all’interno dell’omonima abbazia! A custodire gelosamente la ricetta, infatti, sono i monaci certosini che, sin dal 1605, preparano questo eccellente e particolarissimo liquore. La ricetta, tenuta segreta, contiene 130 erbe che vengono macerate in alcool di qualità e successivamente distillate. Si procede quindi all'invecchiamento in fusti di rovere, per un minimo di tre anni, nelle suggestive cantine di Voiron. La colorazione gialla è data dall'aggiunta di zafferano.
Descrizione: Colore giallo brillante con luminosi riflessi verde-oro. Al naso toni di moka e cioccolato fondente seguiti da sentori che ricordano l’anice e la resina. Al palato è dolce, fresco e un po’ citrico, con una chiusura speziata che ritorna sul caffè e sull’anice percepita al naso.