La Grappa di Barolo è il punto d’arrivo del ciclo produttivo della tenuta delle Langhe di Angelo Gaja. Al termine della produzione di rossi d’alto prestigio, sarebbe stato un peccato non utilizzare le vinacce per realizzare delle grandi grappe dal volto territoriale. Nasce dalla fermentazione delle vinacce ancora fresche e profumate e dalla successiva distillazione, che si svolge in modo molto lento con un alambicco di rame discontinuo sottovuoto, che consente di preservare i delicati profumi dell’uva nebbiolo. Al termine della distillazione, la grappa matura per un periodo di 12 mesi in barrique da 225 litri.
Descrizione: Colore giallo ambrato chiaro, con brillanti riflessi oro antico. Al naso note delicatamente speziate, con aromi di agrumi, piccoli frutti di bosco, uva passa, frutta secca tostata, cenni mielati e sfumature boisé. Al palato è morbido e suadente, con aromi intensi ed avvolgenti, che chiudono con una buona persistenza gustativa.