Il Gin del Professore nasce da un’idea di Carlo Quaglia, storico distillatore piemontese e dei ragazzi del Jerry Thomas Speakeasy di Roma, conosciuto come uno tra i 50 locali migliori al mondo. Il metodo di produzione, detto "della vasca da bagno", risale all’epoca del Proibizionismo, in cui era sufficiente un recipiente, anche una vasca da bagno, per miscelare in infusione a freddo l'alcol e i vari ingredienti. La ricetta prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro, lavanda, arancio, angelica, zedoària, rosa, camomilla e altre, che, enfatizzate dalla dolcezza dell’infusione con cannella e vaniglia, danno vita a un prodotto inusuale e dalle intense note floreali. La produzione è totalmente artigianale ed è per questo che sono disponibili pochissime bottiglie per ogni lotto.
Descrizione: Colore ambrato. Al naso intensi profumi di ginepro arricchiti da intensi sentori di frutta e fiori. Al palato rotondo e setoso, esprime forza e, al tempo stesso, grande morbidezza; è avvolgente e calibrato nell’alcol, con la capacità di stimolare possenti ritorni retrolfattivi.