Jean Grosperrin inizia lavorando come broker in Cognac, il suo lavoro era di valutare le qualità delle eaux-de-vie e di mettere in contatto il venditore con il compratore. La grand parte dei vignaioli in Cognac distillano e tengono nelle loro celle una piccola quantità di eaux-de-vie, cosi come le generazioni prima di loro hanno sempre fatto. Questi tesori di famiglia sono rarissimamente messi sul mercato e quando avviene la transazione è strettamente confidenziale.Sono questi tesori nascosti dall’eccezionale personalità che Jean e suo figlio Guilhem selezionano nei sei terroir di Cognac. Oggi la collection Jean Grosperrin ha oltre 700 botti di rarissimi Cognac che continua a far maturare nelle cantine.
Descrizione: Colore molto chiaro. Al naso è molto pepato con successive note di violetta e caffè e poi di fumo. È leggero e fresco, leggermente ruvido e sapido al palato, con l'alcool ancora sensibile e una consistenza minerale costantemente presente. Un cognac discreto, segreto e raffinato.