Affinamento:12 mesi in legno sulle fecce, più di 30 mesi in bottiglia (vendemmia 2018 - deg. 2022)
Descrizione: Un nuovissimo progetto di “Iper Territorio”: fare Champagne per fascia geologica su cui insistono le proprie vigne. Prende il nome dal periodo geologico Luteziano che è rappresentato da un deposito di sabbia calcarea, ricca di fossili di conchiglie, testimonianza di un mare tropicale che 45 milioni di anni fa si estendeva dal bacino di Parigi fino allo Champange. Un'altra spettacolare creazione di questo enorme Vigneron.