Dalle vinacce di Nebbiolo provenienti dall’area dell’omonima località collinare nei dintorni di Alba, infatti, si ottiene uno dei distillati simbolo dell’area Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. La Grappa di Nebbiolo, invecchiata per oltre diciotto mesi in barrique di rovere, assume così le caratteristiche di colore, profumi e aromi tipiche di una Riserva. Il tutto racchiuso in un pregiato cofanetto di legno con una pregiata bottiglia e 2 bicchieri di cristallo di bohemia.
Descrizione: Colore ambrato chiaro. Al naso è ampia e complessa, con piacevoli note fruttate e speziate di tabacco e vaniglia. Al palato intensa, potente, complessa e di grande forza.Finale lungo e di grande persistenza.