La storia dell’origine di questo vitigno è molto interessante, contesa fra un Paese dell'Alto Adige e una famosa zona viticola Francese. Un vitigno che coltivato nelle zone vocate, è capace di esprimere vini aromatici interessantissimi e di lunga durata. Dopo un breve periodo di maturazione della vinaccia di Traminer, si procede alla distillazione nell'alambicco discontinuo a bagnomaria con la massima attenzione per non rovinare i delicatissimi aromi del Traminer. Ogni anno cambia il modo di conduzione dell’alambicco perché ogni anno è una storia nuova per l’uva e quindi per la vinaccia.
Descrizione: Grappa dal delicato profumo aromatico che ricorda il petalo di rosa unito ad altri fini profumi più maturi e complessi come la nota di geranio e di limone. Le sensazioni gustative sono altrettanto complesse e lasciano spazio ad un lungo e persistente retrogusto.