Silver Seal è stata fondata da Ernesto Mainardi nel 2000. Questa è stata la seconda azienda di imbottigliamento di Mainardi dopo la Sestante nel 1979. Entrambe le aziende sono state vendute a Massimo Righi nel 2010, con le versioni originali di Ernesto che sono diventate beni sempre più apprezzati dai collezionisti.
Questo whisky è stato distillato nel 1980 e invecchiato per 21 anni in botte ex-bourbon prima di essere imbottigliato nel 2001 dalla Silver Seal di Glasgow. La bottiglia è stata importata in Italia tramite Sestante (sole 420 bottiglie prodotte).
Descrizione: Colore ambrato luminoso. Al naso bouquet esplosivo: distinte note marine e minerali, fumo di torba, ghiaia umida e sabbia, alghe, pesce affumicato, scorza di limone, mele verdi e una traccia di mandorle. Al palato leggermente ceroso, fumo di torba, insalata di alghe, limone, lime, pompelmo, liquirizia, pepe bianco, mandorle salate, note di catrame e iodio. Finale lungo, torbato e aromatico.