La grande distilleria di Tamnavulin, nota anche col suffisso -Glenlivet, fu costruita alla fine degli anni ’60 ed è una delle distillerie certamente meno belle da un punto di vista architettonico e utilizzata principalmente per i blended. Come le altre distillerie del gruppo Whyte&Mackay è passata di proprietà diverse volte negli ultimi anni. La distilleria di Tamnavulin, costruita nel 1966, prese il nome dal vicino villaggio. Tamnavulin, in gaelico, significa mulino sulla collina ed in effetti nelle vicinanze esistevano realmente le rovine di un vecchio mulino. La bottiglia appartiene alla Collezione Stillman’s Dram, una edizione limitata (solo 1800 bt prodotte) che raccoglie gli invecchiamenti più significativi.
Descrizione: Colore oro pallido luminoso. Al naso insolito, molto più erbaceo e persino leggermente torbato, si sviluppa inizialmente su nocciole, mandorle e noci fresche, poi canfora, legno di tuia nuovo, linfa di pino, leggero sciroppo per la tosse. Al palato più potenza con sentori di noci, buccia di banana, una goccia di crème de menthe, bucce di mela, tè verde. Finale lungo ma molto più pepato, quasi pungente.